Lucia Lanaro psicologa e musicoterapeuta

Approccio al paziente, formazione e metodologia

Sono Lucia Lanaro, Psicologa Clinica. Mi sono laureata presso l’Università degli Studi Padova e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto, n. 11517.

Mi occupo di supporto, sostegno e consulenza psicologica (anche in modalità online) dedicate all’individuo, alla famiglia, ai genitori e alla coppia.

Organizzo anche progetti per le scuole e servizi di musicoterapia, in cui mi sono specializzata presso il Conservatorio E.F. di Verona, e sono un’operatrice certificata di Training Autogeno.

Lucia Lanaro psicologa a Thiene, Zugliano e Schio

Approccio al paziente

L' ascolto empatico

Il mio approccio alla persona si basa sull’ascolto empatico, promosso dallo psicoterapeuta e Premio Nobel Carl Rogers.

Il modo di condurre colloquio è fondato sull’ascolto:

  • Attivo,
  • Accogliente,
  • Non giudicante,
  • Riflessivo,
  • Coinvolto.
La persona è posta al centro, nella sua totalità e unicità, con le risorse e caratteristiche che la contraddistinguono da tutte le altre. Instaurando un rapporto di fiducia, lo psicologo porta alla luce la capacità dell’individuo di migliorarsi, di crescere come persona e superare gli ostacoli alla propria realizzazione, in termini di relazione, lavoro, famiglia e benessere interiore.
consulenza psicologica Lucia Lanaro 2
consulenza-psicologica-lucia-lanaro

Metodologia

Il metodo clinico e il percorso di consulenza

Come Psicologa Clinica, utilizzo il metodo clinico. Questo dà primaria importanza a:

  • Il rapporto interpersonale,
  • L’osservazione del comportamento degli individui,
  • L’esperienza diretta.

 

 

Come inizia un percorso di consulenza?

Il primo contatto avviene solitamente via telefono o email per informazioni e per fissare un appuntamento: è un’occasione di conoscenza, in cui la persona può portare la sua richiesta e farsi un’idea del professionista con cui andrà (eventualmente) a lavorare.

La prima seduta corrisponde al primo colloquio tra psicologo e persona, in cui questa riporta le sue difficoltà. Al termine, lo psicologo illustra le proprietà del consenso informato e condivide con il futuro paziente il piano di trattamento e gli obiettivi, che devono essere stabiliti insieme alla persona.

Se questa è d’accordo con quanto proposto, comincia la presa in carico e il percorso di consulenza vero e proprio.

metodo clinico Lucia Lanaro psicologa
percorso terapia psicologica Lucia Lanaro

Ambiti Trattati

Formazione

Psicologia e Musica

Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Erasmus+

Nel 2017 ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho trascorso gli ultimi sei mesi in Erasmus+Traineeship presso l’Institute of Education della University College London, dove ho scritto la tesi in lingua inglese.

Training Autogeno

Mi sono abilitata come operatrice di Training Autogeno presso Progetto Divenire (Torino) e sono iscritta ad UNITA (Unione Nazionale Italiana Tecniche Autogene)

Laurea Triennale

Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova nel 2015.

Passione musicale

Ho iniziato a sei anni gli studi musicali frequentando l’ambiente corale e avviandomi allo studio del pianoforte. A sedici anni ho cominciato lo studio privato del canto.

Musicoterapia in Conservatorio

Mi sto specializzando come musicoterapeuta presso il Conservatorio E.F. Dall’Abaco di Verona, approfondendo anche l’uso funzionale della chitarra, del pianoforte e dell’ukulele. I miei primi strumenti sono la voce e il pianoforte.

Esplora il blog

Curioso di sapere di più sugli ambiti che tratto e sul mio approccio?
Approfondisci con gli articoli del mio blog!