You are here:

Che cosa sono le fobie?😖

fobia-sproporzionata-810x540

Parte 4 di 4: LE FOBIE

La fobia è un tipo di paura appresa, che si distingue dalla paura innata (paura degli estranei nel bambino, paura del buio etc.) perché scatenata da un esperienza diretta con lo stimolo fobico, che ha portato ad esiti spiacevoli.
La fobia è inoltre una paura intensa, persistente e sproporzionata nei confronti di uno stimolo che non è necessariamente minaccioso; difatti le persone che soffrono di fobia specifica sono consapevoli della sua irrazionalità ma non ne riescono ad avere il controllo.
I sintomi fisiologici, che si attivano alla vista o al pensiero dello stimolo temuto, sono ad esempio: tachicardia, sudorazione, tremito, nausea, vertigini…

Esistono diversi tipi di fobie: situazionali (claustrofobia, agorafobia), per gli animali (ragni, topi, piccioni), per l’ambiente (buio, acqua, altezze), o tipo sangue-iniezioni-ferite.
Ciò che le accomuna è il disagio che la persona prova, la quale arriva ad essere costretta a mettere in atto comportamenti di evitamento (es. l’agorafobico difficilmente prenderà i mezzi pubblici). Questo si ripercuote negativamente sulla qualità di vita della persona.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
LinkedIn
Skype

Vorresti saperne di più?

Sede psicologa a Cittadella

Visualizza la sede presso il Centro Meta Salute

Sede psicologa a Malo

Visualizza la sede Poliambulatorio S.S. Trinità

Sede psicologa a Zugliano

Visualizza la sede presso lo studio Physis

Contatti

Contattami in maniera semplice e veloce attraverso questi canali:

+39 345 219 9112

Clicca per chiamare

lucialanaro.psicologa@gmail.com

Clicca per mandarmi una mail

Clicca per contattarmi

Invia un messaggio whatsapp

lucialanaro

Contattami su Skype

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment